Fodara Vedla
Nel cuore del Parco naturale Fanes-Senes-Braies, a circa 2000 m di quota, si trova il rifugio Fodara Vedla. Qui, da diverse generazioni, i gestori si prendono cura degli ospiti, offrendo loro camere accoglienti e tipiche prelibatezze culinarie.
In occasione della recente ristrutturazione, la famiglia Mutschlechner ha scelto di affidarsi all’azienda Innerhofer, puntando così sui suoi prodotti di alta qualità. I nove bagni della struttura sono stati arredati utilizzando materiali come la pietra dolomia, il legno e il vetro, al fine di donare uno stile sobrio e naturale agli ambienti.
Rifugio Fodara Vedla
Titolare: Lorena & David
Luogo: San Vigilio di Marebbe
Bagni: 9
Consulenza: #teaminnerhofer | Alexander Beikircher
Implementazione: Termotecnica Kastlunger
Rifugio Fodara Vedla
Titolare: Lorena & David
Luogo: San Vigilio di Marebbe
Bagni: 9
Consulenza: #teaminnerhofer | Alexander Beikircher
Implementazione: Termotecnica Kastlunger
Al Fodara Vedla, il benessere non si percepisce solo nei paesaggi circostanti, bensì anche all’interno del rifugio